PELLEGRINAGGIO AL PASSO DELLA SENTINELLA

16 agosto - 7 settembre 2014
Padola di Comelico - Passo della Sentinella

Tanti gli appuntamenti per questa edizione, sarà possibilile visitare anche la Mostra Fotografica sulla Grande Guerra in Comelico presso la Sala Alpini Comelico Superiore.

SABATO 16 AGOSTO

ore 16,00
in Piazza San Luca: esposizione di Reperti originali della Grande Guerra a cura di Tiziano Vanin e Michele Miato.

ore 21,00
in Piazza San Luca: Damiano Leonetti presenta "Alpini alla sbarra" con documenti e immagini storiche inedite. Sarà presente il Coro Comelico.

 

DOMENICA 17 AGOSTO

ore 20,30
Presso la Località Selvapiana: Damiano Leonetti, Tiziano Vanin e Rievocatori presentano "Il processo di Selvapiana - 26 Agosto 1915". Sarà presente il Coro Peralba.

 

MARTEDÌ 19 AGOSTO

ore 20,30
Pieve di Cadore, P.zzo Magnifica Comunità di Cadore: Damiano Leonetti presenta "Alpini alla sbarra" con documenti e immagini storiche inedite.

 

VENERDÌ 22 AGOSTO 

ore 21,00
in Piazza San Luca: Italo Zandonella Callgher presenta "Alpini - Alpinisti nella Grande Guerra" (dal Comelico all'Adamello) con proiezione di filmati d'epoca inediti. La serata sarà accompagnata dal violino del Maestro Piero Raffaelli.

 

DOMENICA 24 AGOSTO

Tradizionale incontro alla Croce d'Europa sul Monte Cavallino (quota m. 2689) con gli amici del CAI Val Comelico.

ore 11,00
S. Messa e concerto della Misikkappele di Kartich (A).

a seguire
Damiano Leonetti presenta "Il Fenestrelle sul monte Cavallino".

 

SABATO 6 SETTEMBRE

ore 20,00
Presso il rifugio Berti: Damiano Leonetti presenta "Alpini alla sbarra" il processo degli alpini del Fenestrelle del 26 Agosto 1915.

 

DOMENICA 7 SETTEMBRE

ore 11,00 
S. Messa al Passo della Sentinella (quota 2.717 mt) celebrata sa Don Rinaldo Ottone.

ore 14,30
Concerto in Vallon Popera del Corpo Bandistico Val Di Gorto (UD) e Coro "Voci Alpine" di Origo (TV).

ore 18,30
Sfilata di rientro dal Pellegrinaggio con labari e gagliardetti dei partecipanti. Partenza dalla Chiesa "Madona delle Grazie" a Sede Alpini Comelico Superiore.

ore 19,00
Ammainabandiera.

ore 19,30
Cena in sede.

 

Dal 16 agosto al 7 settembre
Sala Alpini Comelico Superiore

MOSTRA FOTOGRAFICA sulla Grande Guerra in Comelico

Calendario eventi

agosto 2014
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
       
« luglio   settembre »

Articoli recenti:

Mostra fotografica inedita sulla “Grande Guerra in Comelico”

DAL 01/07 AL 06/09 2015 

Presso la Sala Consigliare del Comune di Comelico Superiore

Mostra organizzata dal Gruppo Alpini di Comelico Superiore

pubblicato il: 26 giugno 2015

Centenario Grande Guerra 1915-2015 - Programma celebrazioni

Guardate in alto. Cosa vedete? Cosa provate nel momento in cui i vostri occhi sfiorano la maestosità delle montagne?
Libertà?

pubblicato il: 25 giugno 2015

Il pastore che amava i libri

È la storia di Ial, un piccolo alpinista in erba (e fieno) nato a Dosoledo, che ha imparato ad...

pubblicato il: 05 agosto 2014

La valanga di Selvapiana

Il racconto prende spunto da una valanga di enormi proporzioni che travolse un gruppo di 46 portatori della Milizia...

pubblicato il: 05 agosto 2014

La ragazza del mulo

Sulle Creste di Confine fra il Comelico e l’Impero austro-ungarico ci sono stati oltre 4000 morti: 2000 in poche...

pubblicato il: 05 agosto 2014

elenco completo