"Le gesta eroiche del Sott.te Roscio e del Btg. Fenestrelle sul Cavallino"

20 agosto 2015
Ore 19,30 - Rifugio Rinfreddo

Relatore: Damiano Leonetti
(ricerche in collaborazione con Amerigo Pedrotti)

DAMIANO LEONETTI

(Pontedera, 1961), ingegnere, studioso di storia contemporanea, si occupa di argomenti meno conosciuti della Prima guerra mondiale.

Ha pubblicato numerosi studi su “Aquile in Guerra”, rivista della Società Storica per la Guerra Bianca e nel volume Le crocerossine nella Grande Guerra (Gaspari 2008).

Le ricerche sulla Grande guerra in Cadore e in Comelico in particolare lo hanno portato a pubblicare nel 2014 Alpini alla sbarra (prefazione di A. Monticone), il racconto del processo inedito a 28 piemontesi del Fenestrelle che si tenne a Selvapiana il 26 agosto 1915.

Calendario eventi

agosto 2015
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
« luglio   settembre »

Articoli recenti:

Mostra fotografica inedita sulla “Grande Guerra in Comelico”

DAL 01/07 AL 06/09 2015 

Presso la Sala Consigliare del Comune di Comelico Superiore

Mostra organizzata dal Gruppo Alpini di Comelico Superiore

pubblicato il: 26 giugno 2015

Centenario Grande Guerra 1915-2015 - Programma celebrazioni

Guardate in alto. Cosa vedete? Cosa provate nel momento in cui i vostri occhi sfiorano la maestosità delle montagne?
Libertà?

pubblicato il: 25 giugno 2015

Il pastore che amava i libri

È la storia di Ial, un piccolo alpinista in erba (e fieno) nato a Dosoledo, che ha imparato ad...

pubblicato il: 05 agosto 2014

La valanga di Selvapiana

Il racconto prende spunto da una valanga di enormi proporzioni che travolse un gruppo di 46 portatori della Milizia...

pubblicato il: 05 agosto 2014

La ragazza del mulo

Sulle Creste di Confine fra il Comelico e l’Impero austro-ungarico ci sono stati oltre 4000 morti: 2000 in poche...

pubblicato il: 05 agosto 2014

elenco completo