Alpini alla sbarra

Un processo per viltà contro 28 piemontesi nell’estate del 1915 sulle dolomiti di Passo della Sentinella.

Un processo agli alpini, finora occultato, scoperto nei faldoni dell’archivio dello Stato Maggiore dell’Esercito.

Ventotto alpini piemontesi del Fenestrelle finiscono davanti al tribunale straordinario di guerra nelle Dolomiti, convocato dai generali Luca Montuori e Giacinto Ferrero, due ufficiali sulla cui severità scrisse Emilio Lussu. L’accusa era di codardia per essersi defilati nell’imminenza di un attacco al Passo della Sentinella.

La sentenza, che nella sua durezza non previde condanna a morte, non piacque al gen. Cadorna, che ne trasse spunto per dare delle disposizioni più rigorose. L’autore rivisita la vicenda anche grazie alla testimonianza della figlia di uno dei condannati, mettendo in risalto il divario tra la severità degli alti comandi, la comprensione degli ufficiali con diretta esperienza delle battaglie e della condotta della truppa che, nella maggior parte dei casi, compì pienamente il proprio dovere.

Pagg. 127 - Prezzo: € 18

Gaspari Editore – Udine
tel. 0432-512567
www.gasparieditore.it

Articolo pubblicato il: 25 luglio 2014

Calendario eventi

marzo 2023
lmmgvsd
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
       
« febbraio   aprile »

Articoli recenti:

Mostra fotografica inedita sulla “Grande Guerra in Comelico”

DAL 01/07 AL 06/09 2015 

Presso la Sala Consigliare del Comune di Comelico Superiore

Mostra organizzata dal Gruppo Alpini di Comelico Superiore

pubblicato il: 26 giugno 2015

Centenario Grande Guerra 1915-2015 - Programma celebrazioni

Guardate in alto. Cosa vedete? Cosa provate nel momento in cui i vostri occhi sfiorano la maestosità delle montagne?
Libertà?

pubblicato il: 25 giugno 2015

Il pastore che amava i libri

È la storia di Ial, un piccolo alpinista in erba (e fieno) nato a Dosoledo, che ha imparato ad...

pubblicato il: 05 agosto 2014

La valanga di Selvapiana

Il racconto prende spunto da una valanga di enormi proporzioni che travolse un gruppo di 46 portatori della Milizia...

pubblicato il: 05 agosto 2014

La ragazza del mulo

Sulle Creste di Confine fra il Comelico e l’Impero austro-ungarico ci sono stati oltre 4000 morti: 2000 in poche...

pubblicato il: 05 agosto 2014

elenco completo