GRUPPO ALPINI COMELICO SUPERIORE

"Si voltò, e forse già lo sapeva che sarebbe stata l’ultima volta. Il suo fratellino gli scrutava il volto, preoccupato. Era così innocente, come spiegargli, a 9 anni, cosa stava succedendo? Come spiegargli che quel ragazzo, sempre accanto a lui, ora doveva andare con la faccia scura a combattere una guerra che nessuno capiva?
Non c’era fierezza, audacia, né spavalderia nel suo animo. Solo e unicamente paura. La paura di un ragazzo del ’99 nel 1917. Salutò il fratello con la mano, gli diede una malinconica carezza e partì a piedi, verso la fine.
Il ragazzino stava lì, immobile e guardava speranzoso il cammino che il fratello percorreva per diventare uomo. Stette lì ancora per un po’ dopo che l’altro sparì dalla sua visuale, poi tornò a casa, solo.
Si rincontrarono solo molti anni dopo, distanti dal loro Comelico, quasi sospinti da una forza incontrastabile, nell’ossario di Schio."

Questa è un’altra storia di gente come noi, di uomini (e adesso anche di donne) che credono in quello che fanno, nella loro Patria, nella speranza che qualcosa di buono possa nascere dalle loro gesta.

Gente che è radicata nelle proprie comunità, gente che nonostante le storie tristi come questa sa intravedere un futuro migliore, gente che si spacca la schiena, gente che ci mette la faccia senza chiedere niente in cambio.

In una parola?

ALPINI

Silvia De Martin Pinter

Calendario eventi

ottobre 2025
lmmgvsd
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
       
« settembre   novembre »

Eventi Trascorsi

Pellegrinaggio al Passo della Sentinella 2025

12 - 14 settembre 2025
Padola di Comelico Superiore - Dosoledo
Passo della Sentinella

Come ogni anno, anche nel corso di questo 2025 si svolgerà la commemorazione al Passo della Sentinella durante le giornate dal 12 al 14 settembre 2025. Di seguito il programma.

maggiori dettagli

Và in mona!

Storia di un soldato a 4 zampe

6 settembre 2025
Dosoledo (BL)
Sala Polifunzionale Scuole Elementari
DEBUTTO NAZIONALE Ore 20:30 - Ingresso libero e gratuito Info e prenotazioni: marcodemartinproductions@gmail.com Interprete: Marco De Martin Modolado Monologo scritto e diretto da: Marco De Martin Modolado MDM Productions Liberamente... maggiori dettagli

Le 7 Giornate di Bergamo

Proiezione Docufilm

18 agosto 2025
Dosoledo (BL)
Sala Polifunzionale
Ore 20:30 - Ingresso libero Le 7 Giornate di Bergamo Il miracolo dell’ospedale degli Alpini Un’idea di Sergio Rizzini, regia di Simona Ventura Presentato... maggiori dettagli

58° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DI CIMA VALLONA

29 giugno 2025
San Nicolò di Comelico (BL)
CAPPELLA TAMAI
Sezione Cadore Gruppo di Comelico Superiore   Programma: ore 7:00 Raduno a Cappella Tamai - Partenza verso il sacello costruito sul luogo dell’attentato ore 8:30 Forcella... maggiori dettagli

Pellegrinaggio Solenne al Passo della Sentinella 2024

7 - 8 settembre 2024
Padola di Comelico Superiore
Passo della Sentinella

Come ogni anno, anche nel corso di questo 2024 si svolgerà la commemorazione al Passo della Sentinella durante le giornate del 7 e 8 settembre 2024. Di seguito il programma.

maggiori dettagli

visualizza l'elenco completo degli eventi

Articoli recenti:

Mostra fotografica inedita sulla “Grande Guerra in Comelico”

DAL 01/07 AL 06/09 2015 

Presso la Sala Consigliare del Comune di Comelico Superiore

Mostra organizzata dal Gruppo Alpini di Comelico Superiore

pubblicato il: 26 giugno 2015

Centenario Grande Guerra 1915-2015 - Programma celebrazioni

Guardate in alto. Cosa vedete? Cosa provate nel momento in cui i vostri occhi sfiorano la maestosità delle montagne?
Libertà?

pubblicato il: 25 giugno 2015

Il pastore che amava i libri

È la storia di Ial, un piccolo alpinista in erba (e fieno) nato a Dosoledo, che ha imparato ad...

pubblicato il: 05 agosto 2014

La valanga di Selvapiana

Il racconto prende spunto da una valanga di enormi proporzioni che travolse un gruppo di 46 portatori della Milizia...

pubblicato il: 05 agosto 2014

La ragazza del mulo

Sulle Creste di Confine fra il Comelico e l’Impero austro-ungarico ci sono stati oltre 4000 morti: 2000 in poche...

pubblicato il: 05 agosto 2014

elenco completo